| 
 
Il campo di azione della chirurgia estetica è quella 
di correggere inestetismi più o meno grandi del corpo umano. Le modalità di correzione 
possono essere ambulatoriali ( le cosiddette terapie “ancillari”) o in regime di 
ricovero ( sia in Day Hospital che in ricovero propriamente detto). 
Il paziente, prima di sottoporsi ad un qualsiasi 
procedimento chirurgico deve essere informato correttamente ed esaurientemente dal 
professionista su: 
  - 
in cosa consiste l’intervento 
   
  - 
quali sono le finalità e le modalità 
dell’intervento stesso 
   
  - 
i rischi connessi 
   
  - 
le eventuali complicanze più frequenti 
   
  - 
le alternative diagnostiche e terapeutiche 
   
 
Tutto questo dovrà essere spiegato durante il colloquio 
(o i colloqui) che precedono l’intervento. 
Capitolo a parte riguarda “la aspettativa del risultato”. 
Il chirurgo plastico non è un personaggio Mefistofelico 
in grado di far viaggiare nel passato un paziente, donandogli le caratteristiche 
di 10 o 20 anni prima, né ha la bacchetta magica per correggere difetti fisici come 
la natura stessa può fare. Per questi motivi ogni procadimento chirurgico ha i suoi 
limiti ed il paziente deve conoscerli, prorpio perché in Chirurgia Estetica il risultato 
non è : BUONO MOLTO BUONO ECCELLENTE, ma è : QUELLO CHE VOGLIO, PIU’ DI QUELLO CHE 
VOGLIO, MENO DI QUELLO CHE VOGLIO. 
E’ quindi chiaro come in questa disciplina medica 
non esiste la supremazia del medico sul paziente, che propone i trattamenti in relazione 
alla patologia evidenziata ed il paziente può solo accettarla o rifiutarla, ma è 
il paziente che deve avere ben chiaro quello che vuole, ed il medico può cercare 
di raggiungere le aspettative del paziente stesso. Capite quindi quanto sia importante 
un corretto “feeling” medico paziente, e come questo sia importante raggiungerlo 
nel periodo pre-operatorio. Sostengo sempre che nel post-operatorio il paziente 
deve constatare quello che gli è stato esposto prima dell’intervento, e non 
scoprire ciò che accade dopo un trattamento chirurgico. 
          
       |